Il rescue remedy, uso
e applicazioni. Come affrontare le situazioni di
emergenza emotiva
COPYRIGHT: LILIANA GIMENEZ HAAS
"Possono
tagliare tutti i fiori, ma non potranno fermare la
primavera." Pablo Neruda
Per maggiori
informazioni sull'uso dei Fiori di
Bach, potete consultare l'esperto
scrivendo una e-mail a
gimenez@libero.it
Risponde
Liliana Gimenez Haas
 |
Fiori di Bach
n.39-
RESCUE
REMEDY |
|
Corsi di
Fiori di Bach a ROMA 2015, 1, 2 e 3 livello.
Aperte le iscrizioni, scrivete a
gimenez@libero.it
SERVIZIO DI CONSULTO
FLORINET; via web-cam o E-mail
CORSI di 1, 2 e 3 livello, Miniseminari a tema, e Supervisioni on-line,
tramite SKYPE
Manuali
di Primo, Secondo e Terzo Livello in Pdf, con la possibilita' di
studiarli e affrontare un esame on-line e, (optional) ottenere anche un
Diploma Certificato Internazionaloe di alto livello accademico
Rimedio n. 39 -
Composto
di 5 estratti floreali .
Molte sono le applicazioni di questo utile composito,
ideato da Edward Bach
per badare agli stati acuti di emergenza emotiva,
e per stimolare la capacita' di
autoguarigione.
Rescue Remedy e un
rimedio
di
pronto soccorso, da portare sempre con e', prezioso nelle
situazioni in cui un avvenimento sgradevole
e imprevisto scombussola del tutto il "regime" di un individuo sul piano
psico-energetico. Completamente atossico, non provoca assuefazione e non ha
effetti collaterali.
Non deve però essere
considerato una panacea, e tanto meno sostituire le cure
mediche ortodosse. In situazioni gravi come gli incidenti, e' indispensabile
chiamare subito un medico o l'ambulanza. Prima dell'arrivo dei soccorsi,
pero', il rimedio si e' dimostrato di grande
aiuto nel ristabilire l'equilibrio emotivo,
esercitando un effetto calmante e stabilizzante, riequilibrante. Puo'
essere utilizzato da solo o in combinazione con altri fiori, puro o diluito.
Sappiate pero', che il Rescue
Remedy
non agisce come rimedio tipologico
di fondo,
ma interviene solo negli
stadi
di disagio provvisorio,
quindi,
non sostituisce la terapia
individuale personalizzata con i Fiori di Bach
(se
non altro perche' nessuno vive -o puo' vivere- in
uno
stato di emergenza emotiva permanente),
ma ne
costituisce, al massimo, una fase preliminare.
Non
e' dunque un rimedio da usare in modo regolare e
duraturo,
bensi'
come una
misura d'urgenza destinata a ristabilire in
breve tempo l'equilibrio psico-fisico. Una volta
ristabilito questo equilibrio, il bisogno del
rimedio e la sua efficacia diminuiscono. Quindi
non sara' riscontrabile alcun effetto degno di nota
se il Rescue Remedy viene assunto da un
soggetto che non sta attraversando una fase di
tensione.
IMPORTANTE:
Fare
uso esclusivo del Rescue Remedy non significa
"trattarsi con i Fiori di Bach".
|
|
Com'e'
composto? E' una combinazione gia' pronta di 5 essenze preparata
da
Edward Bach stesso. Di tutte le essenze dei Fiori di
Bach,
questa combinazione e' la piu' nota e utilizzata. Fu con questa
preparazione che nel 1930 Bach salvo' la vita a un
pescatore.
Da allora
Rescue Remedy ha ridato sollievo e fiducia a innumerevoli
persone che in tutto il mondo si trovavano in situazioni di
emergenza o di stress, spesso salvando loro la vita in modo
"indiretto".
Funziona in ogni tipo di personalita'. Infatti questa composizione di
Fiori di Bach corrisponde ad un modello di reazione
archetipico superiore, che ogni essere umano sperimenta quando gli
accade qualcosa di cosi' travolgente da mettere in pericolo il suo
equilibrio fra spirito, anima e corpo.
Anche in questo caso
Edward Bach anticipo' i tempi e percorse i risultati delle moderne
ricerche nel campo dello stress.
Studiando la reazione ad una
situazione straordinaria, individuo' l'interazione di cinque modelli
comportamentali.
I
Fiori di Bach che lo compongono sono:
Rock Rose:
contro le paure, il panico ed il terrore, nella reazione nervosa
eccessiva, aiuta ad avere un atteggiamento di distacco, a trovare il
coraggio di affrontare le situazioni difficili.
Star of Bethlehem: contro lo shock e lo
stordimento, aiuta a riprendersi, a superare il trauma creando
integrazione.
Impatiens:aiuta
a sciogliere lo stato di tensione e di agitazione mentale, e l'impulso
prepotente causati dallo stress.
Cherry Plum:
contro la paura di perdere il controllo.
Clematis: tendenza a
"rimuovere", sensazione di essere "molto lontano" che spesso si prova
prima di uno svenimento. Agisce
contro
la fuga dal presente, contro la tendenza al "distacco", a straniarsi
dalla realta' come reazione all'emergenza, e la minaccia di perdere
conoscenza, per i casi in cui la persona "va via": coma, senso di
svenimento, lipotimia, sperdimento.
Un
aneddoto personale:
"Rescue Remedy al volo". Poco tempo fa avevo
presso l'aereo che mi avrebbe portata a Roma dall'Argentina, dove
ero stata per un periodo di due mesi. Salendo sull'aereo feci la
meravigliosa scoperta che mi avevano assegnato un posto ottimo, di
due poltrone, quella accanto a me vuota. Meraviglia, pensai, in
fondo sono una solitaria!!!!!
Mi preparavo a dormire, avevano gia' servito la cena, quando sento
la capo cabina che chiede un medico. Alla terza chiamata, visto che
non si presentava nessuno, mi sono avvicinata allo Stewart
dicendogli che ero un paramedico... Accettata. Mi portano vicino a
un signore italiano semi svenuto, sudato freddo, il polso quasi
inesistente, le tasche piene di medicine varie... la hostess
istericamente lo mitragliava di domande, gli urlava in faccia, lo
cambiava di posizione in continuazione. Sangue freddo e nervi saldi,
sono tornata al mio posto e ho preso dalla mia borsa il nostro
Rescue Remedy. Tornata dall'italiano lipotimico gli ho
somministrato varie gocce strofinato sulla bocca, sui polsi, dietro
le orecchie. Presi pure la hostess e l'obbligai ad aprire la bocca e
a ricevere le gocce. Nel giro di pochi minuti l'uomo torno' in se',
si accomodo', e si mise a dormire placidamente. Anch'io feci lo
stesso, fidata, e al mattino, cioe', dopo qualche ora di sonno,
quando tutti si svegliano per colazione, la prima cosa che feci fu
andare dal signore, che era gia' bello sveglio e camminava
arzillo per il corridoio; quando venne a sapere chi ero stata per
lui, mi ringrazio' calorosamente e mi racconto' che ogni volta che
prendeva un aereo gli veniva un
attacco di panico.
Potevo sentire gli sguardi curiosi di tutti addosso a me, e pensai
mi vedessero come una specie di "santona", perche' era sicuramente
quello che stavano pensando che ero, non lo so... Insomma,
l'importante era che l'uomo stava benissimo e che avevamo scampato
un atterraggio di emergenza su Rio de Janeiro!!! Poi il Comandante
mi invio' gentilmente con la capocabina un regalo con un set di
quelli che ti danno in prima classe, con tanto di ringraziamenti.
Un'altra volta, grazie, Edward Bach!
LGH
|
COME SI PRENDE
Se
si e' a casa, e lo preferite: prendere
un bicchiere pieno d'acqua naturale (o altra sostanza liquida), e
mettere alcune gocce
di Rescue Remedy. Berlo a sorsi, lentamente, anche ogni 5 minuti
nell'arco di 4 o 5 ore; poi al bisogno, ripetere l'operazione.
Se
si e' per strada: preparare l'identica
proporzione in una bottiglietta da portare in borsetta.
Se invece non si ha questa possibilità , e' opportuno tenere con se' la
bottiglietta di Rescue Remedy (n.d.r. personalmente
consiglio la
confezione spray, di facile e immediato utilizzo), e
prendere 4 gocce (o un paio di spruzzi) sublinguali, anche ogni 5
minuti, a seconda del tipo di disagio e della necessita', cioe', al
bisogno, visto che non c'e' sovradosaggio.
Nel caso in cui il
soggetto non sia in grado di bere:
strofinare alcune gocce
del rimedio concentrato direttamente sulle labbra e le gengive, sulle
tempie, dietro le orecchie o sui polsi. C'e' chi lo applica anche
sull'ombelico.
Consiglio d'uso:
e' conveniente prenderlo prima di un esame, di un
volo aereo, di un colloquio di lavoro, di un incontro speciale, insomma,
prima di una situazione che rischi di provocarci un po' d'ansia, si puo'
prendere Rescue Remedy addirittura con qualche giorno di
anticipo (2 o 3), per arrivare all'evento in piena forma psico-fisica.

Lavande, bagni, pediluvi,
massaggi: nella
vasca da bagno, aggiungere 10 gocce circa di
Rescue Remedy; vi rimetteranno al mondo, e potrete continuare la
giornata in piena energia, o, se la somministrazione e' serale, si potrÃ
affrontare il sonno in maniera piacevole e riposante. Anche il neonato
ne trarra' beneficio, allontanando lo shock della nascita. Un
massaggio ai Fiori di Bach dona una sensazione di grande piacere
psico-fisico. Se il neonato viene alattato, sara' suficiente che
lo prenda la mamma, lui lo avra' attraverso il latte materno.
Altre applicazioni:
paura e traumi psichici di
ogni natura: svenimenti, disorientamento, incidenti, confusione mentale,
"crisi di coscienza" connessa al trattamento di Floriterapia,
cadute dalle scale, contusioni, slogature, ferite in casa, ustioni. Contro
la reazione violenta, isterica e angosciata a cio' che accade. Cura lo
stress causato da malattie terribili, lutti, spaventi improvvisi.
Si puo' prendere anche prima
di affrontare qualcosa di impegnativo o situazioni considerate difficili
(prima e dopo il parto, prima e dopo un'operazione chirurgica, prima di
un'udienza in tribunale, di una visita medica, di un'inaugurazione,
prima di prendere un aereo, un ascensore, affrontare un esame
impegnativo, dopo l'arrivo di una lettera deludente, di una lite in
famiglia, di una grave crisi familiare, di un incidente stradale, un
attacco cardiaco, un incidente domestico, dopo la visione di un film
violento, quando si e' costretti a lavorare in un'atmosfera carica di
stress, di fronte ad una separazione dolorosa, ecc.). Anche le
situazioni di tensione come puo' essere quella di dover affrontare
discussioni animate, sostenere degli esami, tenere un discorso o una
conferenza, o sottoporsi ad un colloquio di lavoro, vengono decisamente
facilitate.
Utile per tenere a bada la
febbre
alta, le convulsioni. Shock fisici e psicologici, disturbi locomotori in
sportivi provati dallo sforzo, attacchi di asma attivati da collera,
soggetti con crisi di astinenza da psicofarmaci, fumo, alcol. Per i
malati e le persone a loro vicine. Per affrontare le malattie
esantematiche.
 |
Il
Set Completo del Laboratorio Di Leo, puoi comprarlo on-line
in maniera sicura e a un prezzo eccezionale:
clicca qui |
|

Si usa anche in
forma di crema
neutra,omeopatica, antiallergica e
antiabrasiva (il nome commerciale e' "Rescue
Cream",
che contiene anche l'essenza Crab Apple, molto utile per la pelle):
contusioni accompagnate da gonfiori, eruzioni, ferite da taglio, lievi
scottature, articolazioni dolenti, contrazioni muscolari, abrasioni,
distorsioni, bruciature, ematomi, slogature, graffiature, punture di
insetti, emorroidi, infiammazioni non gravi. La sua applicazione diretta
ha dato buoni risultati anche quando applicato su tagli non troppo
ingenti. L'utilizzo della crema si e' dimostrato molto efficace nel
ridurre la rigidità muscolare, applicandola massaggiando
delicatamente sull'area interessata o stendendola su un lembo di garza
nel caso di ferite o abrasioni. Ripetere l'applicazione ogni volta che
e' necessario, e continuare il trattamento per un breve periodo dopo il
miglioramento delle condizioni.
Si consiglia anche per la prevenzione delle irritazioni della pelle
causate dalla pratica sportiva.
Come negli unguenti omeopatici, la base comprende miele, cera d'api e
acqua, e non contiene lanolina. Non essendo sterile, non si deve
apliccare sulle ferite aperte, ma solo nella pelle attorno a essa, e
dopo un'accurata disinfezione.
|
Animali:
i nostri fedeli amici ne trarranno un immediato beneficio... Cani e
gatti, ad esempio, prenderanno le nostre stesse dosi, criceti e canarini
la meta' , cioe' 2 gocce, invece cavalli, mucche ed asini, 10 gocce in
un secchio d'acqua. Ripetere ogni 15 minuti se necessario. Le gocce si
mischiano nell'acqua o nel cibo dell'animale. Se essi e' traumatizzato o
in stato di incoscienza, il rimedio puo' essere utilizzato direttamente
diluendo il concentrato in poca acqua o strofinandolo sulla bocca o
all'interno di essa, o sul becco, dietro le orecchie o su altre parti
molli del corpo. Si puo' anche stendere la pomata sulla parte lesa.
Libro consigliato.
Piante:
ricercatori come Cleve Backster, come viene
riportato nel libro "La
vita Segreta delle piante" di Peter
Tompkins e Christopher Bird, hanno dimostrato che le piante vengono
colpite dagli stimoli ambientali, e che esistono interrelazione tra esse
ed altre forme di vita. Non sorprende quindi sapere che il Rescue
Remedy sia stato impiegato anche per alleviare traumi durante
trapianti botanici, su fiori recisi o su alberi che avessero subito
gravi danni. Una goccia ogni litro, disciolte in acqua di annaffiatoio
versate o nebulizzate o spruzzate sulle foglie, con regolare
applicazione ogni giorno o a giorni alterni, aiuteranno a ridurre lo
shock di cui la pianta puo' soffrire e contribuiranno a rivitalizzarla.
Negli orti l'aggiunta di 5 o 10 gocce di Rescue all'acqua utilizzata per
innaffiare al momento in cui vengono piantati i semi o nella fase di
maturazione, hanno avuto come risultato dei migliori raccolti. Tutte le
piante
reagiscono in modo sorprendente alle energie vegetali armoniche dei
Fiori di Bach. Di norma e' sufficiente versare alcune gocce di
Rescue Remedy nell'acqua, per esempio dopo un trasloco, dopo un
travaso, in seguito ad una caduta, dopo un temporale, ecc.
In base all'esperienza, le piante da appartamento beneficiano anche
della combinazione di fiori assunta dal loro proprietario. E i resti
delle nostre vecchie combinazioni, invece di buttarli..., si dovrebbero
versare nell'acqua per innaffiare.
Bambini:
in caso di incidente
improvviso o traumatismo, se cade e scoppia in lacrime, quando e'
spaventato, ecc. Ai bambini poche gocce, pochi giorni...
LIBRO CONSIGLIATO
|