![]() |
Nell'antichità le venivano
attribuiti poteri contro la rabbia, da lì il nome "canina". La specie di
base di tante rose coltivate è un arbusto diffuso e cresce nelle siepi
di collina e della bassa montagna di tutta Italia, ai bordi soleggiati
dei boschi, presso le siepi e nei dirupi sassosi. I fiori bianchi, rosa
chiaro o scuro si aprono singolarmente o a gruppi di tre, fra maggio a
luglio, con cinque grandi petali a forma di nocciolo.
Fitoterapia: si usa per combattere raffreddori per la gran quantità di vitamina C, e come stimolante dell'appetito.
Segnatura:
i fiori della rosa canina,
dalle corolle piatte, aperte verso i raggi del sole, e con i petali a
forma di cuore, sono il simbolo della ricerca della luce, dell'amore,
della vitalità e dell'apertura radiosa alla vita.
PERSONALITA' DELLA PIANTA: manca di vitalità perché è un cespuglio denso di pesanti rami appesi. Non ha la forza per diventare una pianta di rosa eretta in piede, nemmeno perché le sue guide continuino a crescere. I suoi rami pendono apatici e senza forza.
Parola di Bach: "Per coloro che, senza una ragione apparentemente sufficiente, si rassegnano a tutto ciò che accade, e scivolano così attraverso la vita prendendo le cose come sono, senza fare alcuno sforzo per migliorare o per trovare un po' di gioia. Si sono arresi alle avversità della vita senza lamentarsene. |
|||||
"Quando la morte arrivi, è
meglio che ci trovi vivi" Marcello Marchesi "I morti sono più numerosi dei vivi. E il loro numero aumenta. I vivi sono rari." Eugene Ionesco
"Non vale la pena di vivere la
vita se non sei goloso di quello che ti offre." Emmanuel Wathelet |
||||||
Stato positivo: accettazione, capacità di vivere la vita quotidiana con serenità, consapevolezza del tran-tran senza esserne annoiati, gioia tranquilla, interesse vivo, senso dell'umorismo per le cose quotidiane, vitalità.
Riformulazioni degli allievi che frequentano i miei corsi: inappetente, trasandato, vegeta passivamente, apatico, abulico, inedia, rassegnazione.
Sessualità: problematiche croniche, mancanza di libido.
Bambini: neonati che dormono a lungo o si muovono poco quando sono svegli. Carenze affettive passate o presenti. Trascuratezza, spericolatezza, goffaggine, al punto da farsi male durante il gioco. Svogliatezza, incapacità costante di apprendimento. Tendenza a lamentarsi.
Pensieri positivi: riattivo la mente e il corpo per ricominciare a vivere, scaccio l'apatia e la rassegnazione per la forza e la voglia di vivere, sono consapevole che non sempre può andare tutto bene, sono entusiasta della vita e apprezzo le bellezze del mondo, ricomincio a sperare e a vedere i lati positivi delle cose, non accetto passivamente gli eventi ma lotto per modificarli, ritrovo la gioia di vivere nonostante qualche ostacolo, trovo le mie mete e lotto per raggiungerle, imparo a trarre piacere anche dalle piccole cose, trovo la forza per lottare e risolvere i problemi.
Guarigione: speranza in qualcosa di bello, di gioioso. Si ritrovano interesse nella vita, capacità di lotta, iniziativa, motivazione interiore. Ritorno della vitalità e del senso dell’umorismo. Ci si libera della noia. Si impara ad amare la vita in ogni sua parte, affrontando a testa alta piaceri e dolori. Ricorda, a chi ha perso contatto con la vita a causa di un lungo stato di apatia, che vivere implica dolore, ma anche gioia, e che la nostra esistenza fisica ha un significato e un potere superiore.
Condizione che sviluppa, armonizza o risveglia: VITALITA', ENTUSIASMO, FERMEZZA DI PROPOSITI.
PER AUMENTARNE L'EFFICACIA: rispondete alle seguenti domande: quando ho perso l'interesse per la vita? Che cosa mi darebbe di nuovo il desiderio di vivere? Che cosa mi frena? Quale sarà il mio prossimo passo?
SFIDA:
affrontare con coraggio il
dolore sapendo che è solo uno stadio da superare per arrivare a crearsi
una vita piena di entusiasmo.
Rappresentazione archetipica: "L'Indifferenza", assenza di motivazione, di passione, manca il fuoco interiore, ci si abbandona alla fatalità del destino, alla rassegnazione.
CHAKRA: agisce sul 2° vortice
Preparazione: il rimedio viene preparato con il metodo della bollitura. Il periodo indicativo di fioritura va da maggio a luglio. Principio transpersonale: espressione insufficiente Enneagramma: 5 avarizia Analisi transazionale: Io - Tu - Affermazioni positive: prendo la mia vita nelle mie mani, con gioia. ASSOCIAZIONI FREQUENTI: Clematis, Gentian, Mustard, Olive.
Consulta l'esperto
scrivendo una e-mail a
gimenez@libero.it CORSI On-line e DAL VIVO su SKYPE
|