![]() |
Oriunda dall'America, la pianta rampicante, che arriva fino a 15 metri e oltre, cresce in paesi piuttosto caldi. E' molto conosciuta in tutta Italia, anche se meno conosciuto è il suo fiore profumato color verdastro, molto piccolo che forma grappoli compatti e che si trasforma in pochissimo tempo in acino. Il periodo della fioritura varia secondo il clima. Fitoterapia: con le foglie fresche di vite si possono preparare dei decotti che si usano per impacchi e irrigazioni. Si usa per curare la uricemia, la gotta, l'arterosclerosi, i calcoli epatici e renali. Regola soavemente l'intestino.
Segnatura:
i suoi viticci ricrescono
in un lampo soffocando tutto ciò che incontrano sul loro cammino, e per
sradicare le radici bisogna scendere molto in profondità. Non possiede
un vero proprio tronco, ma si appoggia ad altri sostegni, esprimendo una
volontà di dominio legata più a un desiderio di espansione che non a una
vera sostanza interiore. I concetti di dominazione e potere che
delineano il quadro di Vine si ricollegano agli antichi Romani,
che fecero del vino rosso una delle loro bevande preferite (non per
nulla Bach si faceva mandare i fiori di Vine e Olive
dall'Italia), e l'antica civiltà romana, in ossequio a Marte, dio della
guerra di cui la vite rossa è un simbolo, fu capace di creare un impero
grandioso asservendo popolazioni lontane e diversissime. LA PERSONALITA' DELLA PIANTA: Vine ha un grande controllo su se stessa perché è una liana che se nella sua capacità di arrampicarsi non incontra una guida, finirà per attorcigliarsi attorno a sé. Ha "le rendine in mano" perché le ramificazioni della vite si afferrano al tutor a mo' di spirali, e come se fossero rendine. Arriva dove si propone, le ramificazioni della vite sono le incaricate di esplorare lo spazio alla ricerca di un sostegno per espandersi all'infinito. Agisce sempre con "mano dura" perché le ramificazioni sono come "manine" che una volta afferrate al tutor s'induriscono come il legno.
Parola di Bach: "Per le persone molto capaci, consapevoli dei loro talenti, fiduciose di riuscire. Essendo così sicure, pensano che sarebbe bene se gli altri si lasciassero persuadere a fare le cose come essi le fanno, o come sono certi che sia giusto fare. Anche nella malattia continuano a dirigere chi è al loro servizio. Possono essere di grande aiuto nei casi di emergenza". |
|||||
"Gli uomini urlano per non
ascoltarsi" Miguel de Unamuno
"Una volta, i potenti, per
sottomettere il popolo usavano la forza, le leggi e la religione; ora
dispongono anche del calcio e della televisione"
"Il fine può giustificare i
mezzi, purché ci sia qualcosa che giustifichi il fine." Leon Trotsky |
||||||
Caratteristiche
negative:
arrivista, arrampicatore e utilitario, dominatore inflessibile e
troppo sicuro di sé. Ambizione e avidità di potere raggiungono in
lui livelli elevati. Mette la carriera e il potere al primo posto e
vive in una condizione di stress continuo, con la paura ossessiva di
essere scavalcato. Fa della vita una
Caratteristiche positive: autosufficienti, buoni collaboratori, hanno capacità di delegare, comandanti naturali, efficienti, fiduciosi in se stessi, sa dare un grande aiuto in caso di emergenza, riesce ad integrare potere e servizio. Leader apprezzati dai subalterni.
Riformulazioni degli allievi che frequentano i miei corsi: ambizioso, approfittatore, opportunista, utilitario, arrampicatore, sadico, autoritario, dittatore, dispotico, senza scrupoli, arrogante, ama il potere e il successo, si sente un vincente.
Sessualità: prende le distanze dalle emozioni per esprimere la sua supremazia nei confronti del partner. Ha rapporti lunghi per esprimere il suo aspetto dominante. Sadismo nei confronti di un Pine, un Centaury, un Chestnut Bud.
Pensieri positivi: non imporrò le mie regole, ma le confronterò con gli altri, ascolto chi mi sta vicino, poiché tutti possono insegnarmi qualcosa, aiuto gli altri a trovare la propria strada, sviluppo generosità e comprensione verso il prossimo, sarò meno rigido verso gli altri e verso me stesso, imparo ad ascoltare il cuore e non solo la testa, sarò una buona guida e ascolterò i bisogni degli altri, infondo la mia sicurezza in chi mi sta vicino, non temo di mostrare le mie insicurezze. Bambini: prepotenza, rissosità, che portano a picchiare i compagni. Cercano compagnia per potersi imporre e comandare. Superbi, altezzosi, imitano gli adulti. Guarigione: trasforma la volontà di dominio in carisma, in fascino. Si esercita il potere in modo equanime, s'impone per saggezza e autorevolezza. Comportamento portato a farsi apprezzare spontaneamente. Rilassamento delle tensioni fisiche e mentali, si confronta con gli altri in modo più equilibrato e sereno. Condizione che sviluppa, armonizza o risveglia: SERVIZIO Rappresentazione archetipica: "Il Governante" che simbolizza l'avidità morale, ma anche la forza che irradia le profondità psichiche verso l'IO per farlo più forte. CHAKRA: agisce sui vortici 4° e 6° Preparazione: il rimedio viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo indicativo di fioritura va da aprile a maggio. Principio transpersonale: durezza, rigidità dinamica Enneagramma: 8 lussuria Analisi transazionale: Io + Tu - Affermazioni positive: comprendo e rispetto gli altri. ASSOCIAZIONI FREQUENTI: Heather, Rock Eater, Vervain, Water Violet.
Consulta l'esperto
scrivendo una e-mail a
gimenez@libero.it CORSI On-line e DAL VIVO su SKYPE
|