![]() |
Gli alberi di castagno sono
imponenti, con una chioma ampia e tonda, e arrivano sino a 40 metri di
altezza. Crescono in boschi aperti su un terreno soffice e mediamente
umido. Le infiorescenze ad amento fortemente profumate fioriscono
soltanto dopo la formazione del fogliame a tarda stagione, tra giugno ed
agosto, cioè dopo gli altri alberi, con fiori femminili verdi e maschili
giallo chiaro. Solo inizia a dare frutti dopo i 25 anni.
Segnatura:
cresce fino a diventare
gigantesco, vive fino a mille anni, e dimostra un'eccezionale forza
vitale: seppure vecchio, dal suo tronco possono spuntare nuovi getti che
danno inizio a una nuova crescita. Ama il calore diretto del sole, la
sua energia ha la capacità di riscaldare il cuore nei momenti di buio e
angoscia. Il tronco si erge diritto e sicuro, caratterizzato da solchi
verticali che formano intorno ad esso una spirale, come a denotare la
particolare concentrazione di forze telluriche e, quindi, la presenza
dell'energia stabilizzante e rassicurante della Terra, che dona capacità
di radicamento e forza per superare i problemi.
PERSONALITA' DELLA
PIANTA: sente di essere arrivata alla fine dei suoi giorni,
visto che a 25 anni viene considerata "vecchia", nonostante si vogliano
circa 40 anni per dare i migliori frutti, cioè verso la fine dei suoi
giorni. E' facile confonderlo con gli altri castagni, e se il
coltivatore pensa che negli anni non ha dato i suoi frutti
probabilmente l'albero verrà distrutto anzitempo. DISPERATO PERCHE' HA TOCCATO IL FONDO, è AL LIMITE.
Parola di Bach: "Per quelle persone che, talvolta, sono preda di un'angoscia così grande da sembrare insopportabile o pare che la mente o il corpo siano spinti al limite della resistenza e debbano cedere". |
|||
"Purtroppo, a ottant'anni è
possibile essere innamorati. Scrivo, infatti, proprio per distrarmi
dall'amore." Jorge Luis Borges
"Uno dei vantaggi del piacere
sul dolore è che al piacere puoi dire basta" Ugo Ojetti |
||||
Stato positivo: capacità di vivere il vuoto e di sentirsi integri. Illuminazione, iniziazione di esperienze spirituali, integrazione vera.
Sessualità: difficoltà nella gestione dell'impulso sessuale, che visto il momento che vive, vive come valvola di sfogo. Si usa insieme a Cherry Plum e Impatiens.
Bambini:
timidezza, apprensività.
Urlare improvvisamente nel buio. Parlare spesso della morte, appartarsi
in un angolo per vergogna della propria tristezza. Scoraggiamento o
disperazione se si sentono abbandonati da qualcuno.
Pensieri positivi: mi fido degli altri e do loro la possibilità di aiutarmi, confido nelle mie preoccupazioni a chi mi è vicino, so che il buio non può durare per sempre e con speranza aspetto la luce, ho fiducia in me stesso, negli altri e nel mio Dio, l'esperienza del dolore mi ha cambiato e arricchito, ritrovo la speranza e la forza di lottare per vincere le avversità.
Guarigione: ridona fiducia e impulso ai grandi cambiamenti. Si allenta la tensione d’angoscia. Rinasce la capacità di lasciare morire il vecchio per accogliere il nuovo.
Condizione che sviluppa, armonizza o risveglia: SALVEZZA
Rappresentazione archetipica: "Morte e Resurrezione". Speranza di vita nell'aldilà. Ciclo di iniziazione, dove qualcosa deve morire per arrivare a un nuovo inizio.
CHAKRA: agisce sui vortici 1° e 7°
Preparazione: il rimedio viene preparato con il metodo della bollitura. Il periodo indicativo di fioritura va da maggio a giugno. Analisi transazionale: Io - Tu - Affermazioni positive: so che la mia anima è forte. ASSOCIAZIONI FREQUENTI: Agrimony, Cherry Plum, Gorse, Mustard, White Chestnut.
Consulta l'esperto scrivendo una
e-mail a
gimenez@libero.it CORSI On-line e DAL VIVO su SKYPE
|