![]() |
Questo albero slanciato, molto rustico, dalla corteccia bruno-rossiccia in basso e arancio-bruna in alto, può arrivare fino a 30 metri, cresce nei boschi e nei terreni sabbiosi delle brughiere. I fiori maschili e femminili sono gialli e riccamente coperti di polline giallo. La fioritura varia da regione a regione e cade in un periodo che va da aprile a giugno. In fitoterapia si usano gli aghi, la resina e le gemme che, essiccate, vengono usate per infusi, decotti o macerate in vino e birra. Per bagni ristoratori si combinano le gemme con la corteccia del salice e della quercia e le foglie del noce. Applicazioni balsamiche, espettoranti, anticatarrali. L'olio essenziale che trasuda dalla corteccia ha proprietà purificatrici e decongestionanti.
Segnatura:
il pino non possiede la capacità di autorigenerarsi, se viene tagliato,
non cresce più e muore. le influenze esterne agiscono su questo albero
facendogli assumere un aspetto tormentato: il vento, i fulmini, le
condizioni atmosferiche ne modificano la forma rendendolo curvo, anche
se la sua tendenza naturale sarebbe quella di seguire un andamento di
crescita rettilineo.
PERSONALITA' DELLA
PIANTA:
sensi di colpa perché sotto
di lui (tranne qualche varietà di funghi, carenti di clorofilla), non
cresce nessuna altra pianta, visto che le sue foglie lasciano cadere una
resina che copre il terreno sottostante, inaridendolo.
SCORAGGIATO E SENZA SPERANZA PERCHE' SI GIUDICA, SI CONDANNA E SI AUTO-PUNISCE.
Parola di Bach: "Per coloro che si rimproverano di qualcosa. Anche quando hanno successo, pensano che avrebbero potuto far meglio e non sono mai soddisfatti dei loro sforzi e dei loro risultati. Sono grandi lavoratori, ma soffrono molto per i difetti che si attribuiscono. A volte, di fronte a un errore commesso da altri, arrivano perfino ad attribuirsene la responsabilità". |
|||
"Un buon amico è qualcuno per cui non abbiamo segreti e che, malgrado tutto, ci apprezza." León Daudí | ||||
Stato
positivo:
saper aiutare gli altri ed
accettare le circostanze e se stessi, compassione, comprensione della
condizione umana, contatto profondo con l'emozione, pentimento
equilibrato, perdono, imparare ad evitare lo spreco di energia causato
dai sensi di
Riformulazioni degli allievi che frequentano i miei corsi: masochista, si sente colpevole, autolesionista, autodistruttivo, colpevolizzabile, sottomesso, arrendevole, mortificato, eterno debitore, non si perdona.
Sessualità: il sesso è vissuto con sensi di colpa. Gli "errori" e le "defaillance" dell'altro li fa propri. Autopunitivo, masochista, sottomesso.
Bambini:
autoaccusarsi per colpe commesse o presunte. Vivere con la paura di
essere puniti dai genitori e dai maestri. Bambini che persistono nel
compiere atti di costrizione. Scontentezza di sé e profonda sofferenza,
conflitti affettivi, dolori segreti. Pensieri positivi: so di essere imperfetto, ma mi accetto per quello che sono, mi assumo le responsabilità nella giusta misura, so imparare dagli errori e non mi lascio prendere dal rimorso, perdono i miei e gli altrui sbagli perché nessuno è perfetto, non si punisce chi sbaglia ma lo si perdona, accetto le critiche e le punizioni solo se sono giustificate, aiuto chi è in difficoltà ma non trascuro me stesso, libero la mia mente dai sensi di colpa e dai rimorsi, sono in grado di amare e perdonare il prossimo.
Guarigione:
si vedono con chiarezza i propri errori.
Acquisizione del senso di
Condizione che sviluppa, armonizza o risveglia: PERDONO
Rappresentazione archetipica: "La Colpa", che come conseguenza del peccato originale, risveglia nelle persone sensazioni di timore e tremore davanti alla convinzione inconscia del peccato commesso. Lotta fra il desiderio censurato e la legge che impide la sua realizzazione.
CHAKRA: agisce sui vortici 1° e 4°
Preparazione: il rimedio viene preparato con il metodo della bollitura. Il periodo indicativo di fioritura va da maggio a giugno. Principio transpersonale: autolesionismo Enneagramma: 4 invidia Analisi transazionale: Io - Tu + Affermazioni positive: sono amabile e mi accetto così come sono. ASSOCIAZIONI FREQUENTI: Cerato, Crab Apple, Gorse, Mimulus, Olive, Rock Water.
Consulta l'esperto
scrivendo una e-mail a
gimenez@libero.it
CORSI On-line e DAL VIVO su SKYPE
|