![]() |
Originario dai monti del Caucaso, si presume che sia stato introdotto in Italia 1.000 anni prima di Cristo, e ora si coltiva nei cinque continenti. Pianta molto longeva, può vivere fino a 1.500 anni, simbolo dell'energia e della pace, dell'immortalità e della fertilità, arriva a misurare 10 metri di altezza. A seconda del paese di coltivazione, l'olivo mediterraneo sempreverde fiorisce in mesi primaverili diversi. Le infiorescenze portano da 20 a 30 fiori bianchi e modesti, disposti in grappoli che sbocciano da aprile e a giugno. Il suo frutto è un alimento molto nutriente, ricco in vitamine A, C ed E, ferro assimilabile, olio e sostanze alcalinizzanti. In Fitoterapia si usano le foglie come diuretico, contro la febbre, l'ipertensione, la gotta e i reumatismi.
Segnatura:
cresce nelle condizioni
ambientali più difficili, ed è capace di resistere alla siccità e alle
temperature elevate dell'estate mediterranea. Dotato di una sua energia
segreta, l'ulivo continua a fiorire fino allo stremo, anche quando è
piegato e vuoto per l'età.
PERSONALITA' DELLA PIANTA:
ha delle foglie persistenti e deve concentrare tutta la sua energia
perché esse rimangano per lunghi periodi senza rinnovarsi.
MANCANZA D'INTERESSE PER IL PRESENTE PERCHE' TOTALMENTE ESAUSTO PER STRESS O FATICA MENTALE.
Parola di Bach: "Per coloro che hanno molto sofferto sia nel corpo che nella mente e sono così stanchi, così esauriti, che sentono di non essere più in grado di compiere alcuno sforzo. La quotidiana diventa solo una dura fatica, priva di ogni piacere". |
|||
"La saggezza di vivere consiste nell'eliminare ciò che non è indispensabile." Lin Yutang | ||||
Stato positivo: sapere come raggiungere l'energia interiore attraverso una sorgente spirituale, consapevolezza di non dover cercare stimoli all'esterno di sé per avere energia sufficiente, contatto con la forza vitale al momento di consumare una notevole energia, felicità e piacere nonostante la stanchezza. Perseveranza, comprensione del corretto uso dell'energia.
Sessualità: uomo impotente, donna frigida, persona anorgasmica perché ha esaurito le energie.
Bambini: neonati prematuri con sofferenza di parto. Esaurimento e debilitazione dopo una lunga e grave malattia. Difficoltà di apprendimento da stanchezza mentale. Si lamenta di essere infelice e stanco. Olive abbrevia il periodo di convalescenza e favorisce il ritorno dell’energia e dell'appetito.
Pensieri positivi: anche se la malattia mi ha un po' debilitato ho ancora molte forze, troverò l'energia per continuare il mio cammino, sono in grado di vincere con facilità ogni tipo di stress, la mia energia psicofisica mi aiuterà a superare ogni impedimento, il mio fisico non è illimitato, devo fermarmi a riposare, nuova energia tornerà a fare parte di me, dopo un meritato riposo troverò pace e tranquillità, per poter andare avanti senza esaurirmi devo dosare le mie energie, la fonte di energia che posseggo è infinita, devo solo saperla sfruttare.
Condizione che sviluppa, armonizza o risveglia: RIGENERAZIONE
PER AUMENTARNE L'EFFICACIA: dedicate un po' di tempo ogni giorno al riposo e alla meditazione. L'ideale sarebbe porsi a contatto con la terra e con il sole, altrimenti assumete posizioni yoga.
SFIDA: preparare le forze al rinnovamento interiore.
Rappresentazione archetipica: "La Rigenerazione". Gesù si rifugiò nel monte degli ulivi la notte in cui fu arrestato e non poté rinnovare le sue forze, mentre i suoi accompagnatori rimassero addormentati dalla fatica.
CHAKRA: agisce sul 4° vortice.
Preparazione: il rimedio viene preparato con il metodo della solarizzazione. Il periodo indicativo di fioritura va da maggio a giugno. Principio transpersonale: esaurimento Analisi transazionale: Io - Tu + / Io + Tu - Affermazioni positive: sento scorrere in me un potenziale energetico. ASSOCIAZIONI FREQUENTI: Centaury, Gentian, Mustard, Walnut, Wild Rose
Consulta l'esperto
scrivendo una e-mail a
gimenez@libero.it CORSI On-line e DAL VIVO su SKYPE
|